Programma

SABATO

MATTINA

  • I pregi della porcellana e perché dobbiamo sfruttare i suoi spessori;
  • I tipi di porcellane che esistono, i suoi pregi e difetti e qual è l’impasto che utilizzo io;
  • Il colore in porcellana 


POMERIGGIO

  • Dimostrazione: bassi spessori con l’utilizzo di uno stampo; 
  • Laboratorio di gruppo: costruzione di oggetti a basso spessore con l’utilizzo delle lastre


DOMENICA

MATTINA

  • Dimostrazione della lavorazione a lacca per decoro a rilievo;
  • La cottura della porcellana;
  • Domande e risposte


MATERIALE RICHIESTO:

  • Un panetto di porcellana di qualsiasi tipo; 
  • 5 o 6 pezzi da 30x30 cm circa di stoffa, come ad esempio un lenzuolo di cotone spesso;
  • Spugnetta;
  • Acqua;
  • Qualche texture o qualche foglia per fare delle impressioni;
  • Mattarello;
  • Spessori da 1 o 2 mm;
  • Bisturi con punta nuova;
  • Delle ciotole, contenitori oppure stampi in gesso dove appoggiare delle lastre; 
  • Pellicola plastica

Completa e continua