Programma

In questo workshop esploreremo una tecnica che ho avuto occasione di mettere appunto collaborando con un fotografo ukraino che utilizzava la tecnica del monoprinting su carta


Durante quella esperienza abbiamo lavorato con un supporto totalmente diverso alla ceramica e con materiali che per noi non sarebbero adatti, in quanto brucerebbero; così mi sono immersa nella tecnica fino a ricavare una ricetta adatta per noi ceramisti.

Questa tecnica di monoprinting è anche una tecnica monocolore, nel senso che non è una stampa serigrafica, né una stampa ad inchiostro ceramico fatto con la stampante, né una decalcomania o fotoceramica. È un approccio molto più manuale ed artistico, che ti consente di riprodurre delle immagini a contrasto sulla ceramica utilizzando pochissimi materiali. Questi materiali sono facilmente reperibili tra l'altro, e ti verranno elencati non appena farai l'iscrizione a questo corso.

In questo workshop ti condividerò la mia ricetta: stamperemo su supporto crudo e questo ti darà la possibilità eventualmente di modificare, muovere, piegare i tuoi manufatti, nonché di intervenire in tanti altri modi. Una tecnica adatta a chi ama esplorare nuove possibilità!

Erano anni che non davo questo workshop, ma quest'anno ho ripreso in mano la tecnica per la mia produzione personale e mi è venuta voglia di tenere questo workshop!!!


Ecco qui il programma:

Mattina

Dedicheremo la mattina alla dimostrazione della tecnica e alla preparazione dei materiali per il pomeriggio, con momenti teorici ed altri pratici

  • 10:00 - 11:00 Come preparare l'immagine;
  • 11:00 - 12:00 I materiali e la preparazione;
  • 12:00 - 13:00 Dimostrazione della tecnica applicata a crudo


Pomeriggio

Al pomeriggio toccherà a voi!

Siccome la tecnica non è immediata, ho pensato fosse bello potervi accompagnare nel processo. Preparerete dunque il vostro supporto, tre piastrelle 10x10 cm; prenderete le immagini che avete ricevuto per posta e il vostro materiale e infine inizierete a preparare la vostra prima stampa fotografica.


Attrezzatura richiesta per partecipare a questo corso:

  1. Stampante a laser (o fotocopiatrice) (oppure la possibilità di stampare da qualcuno)
  2. Phone ad aria calda
  3. Spruzzino
  4. Pennello grande/medio a setola Morbida
  5. Una scatola di plastica o vaschetta di plastica con coperchio, e' importante che la scatola sia più grande di 10x10 cm e che sia rettangolare (vedi video)
  6. Spatolina di gomma (opzionale non è nel video ma può aiutare!)
  7. Guanti
  8. Barattolini di vetro o plastica con il coperchio
  9. Un piattino di ceramica (per pesare)
  10. Un cucchiaio o un rullino per premere la stampa sull'argilla (il rullino non è imprescindibile)
  11. Un Pennello da pittore medio o un rullino per stendere l'inchiostro sul fogli (anche il rullino non è imprescindibile!)
  12. Fogli di carta A4 da stampante
  13. Forbici
  14. Bilancino di precisione
  15. Salviettine umide

Importante!

Una volta acquistato il corso, riceverete un video in cui potrete vedere come preparare la vostra immagine per la stampa. È molto importante seguire questo video corso, ed arrivare alla lezione del pomeriggio con le vostre immagini pronte e stampate con una stampante laser, oppure in caso di disegno o collage con una fotocopia o più di una.

Portate più di una fotografia, così scoprirete anche quali immagini vengono meglio delle altre!

Inoltre, i materiali non sono difficili da trovare, ma bisogna comprare quelli giusti quindi potrai vedere un secondo video dove ti faccio vedere i materiali di cui hai bisogno oltre all'attrezzatura non appena avrai acquistato questo corso.


Cosa è incluso nel costo del corso?

Workshop mattina e pomeriggio teorico/pratico con Daniela

2 Video da seguire prima del corso

Registrazione della lezione del mattino

Cosa non è incluso nel costo del corso?

Attrezzatura

Materiali

Fotografie

Supporti in argilla

Per qualsiasi dubbio scrivici a [email protected]










Completa e continua